
10 Ott Viaggio di nozze in Giappone: come organizzarlo al meglio
Il Paese del Sol Levante è tra le mete più desiderate dalle giovani coppie di neo sposi, complice il fascino dell’esotico, gli incantevoli ciliegi in fiore, il profumo del rituale del tè e tutto ciò che da sempre rappresenta un sogno per molti. Se dunque state pianificando la luna di miele, ecco tutto ciò che dovete sapere per organizzare il vostro viaggio di nozze in Giappone!
Dalle grandi avventure del passato al fascino irresistibile che questo Paese esercita ancora oggi, il viaggio di nozze in Giappone è uno dei desideri più gettonati per tutti i neo sposi.
Ma cosa esattamente aspettarsi nella terra dei ciliegi? Senz’altro un’intensa varietà culturale e una natura che rifletterà i suoi colori sui vostri volti felici! Naturalmente, pianificare un viaggio così lungo e importante richiede tempo ed organizzazione.
Quindi carta e penna alla mano: ecco tutto ciò che dovete sapere se desiderate partire con la vostra metà per la luna di miele più affascinante ed insolita nel Paese delle Geishe!
Viaggio di nozze in Giappone: quando partire?
Il primo passo per iniziare a pianificare il vostro viaggio nel Sol Levante è stabilire il periodo.
La stagione più affascinante è sicuramente la primavera: tra fine marzo e metà aprile – durante il sakura – si assiste alla meravigliosa fioritura degli alberi di ciliegio, famosissimi e spesso immortalati dai fotografi di tutto il mondo con immagini particolarmente suggestive. Immaginate voi due, che vi scambiate un bacio appassionato sotto uno di questi meravigliosi alberi!
In alternativa alla primavera, potreste optare anche per il periodo autunnale, durante il cosiddetto foliage che riveste l’ambiente con la tipica atmosfera romantica e decadente che in Giappone acquista un fascino molto peculiare.
Infine, se desiderate risparmiare un po’ (dato che un viaggio in Giappone ha sicuramente costi molto elevati), potreste optare anche per il periodo che va da novembre a marzo, di bassa stagione.
Viaggio di nozze in Giappone: cosa vedere
Il Giappone offre meravigliose tappe da non perdere, tra bellezze naturali e città ricche di storia e sacralità, per cui non è semplice riuscire a vedere tutto nello spazio di un solo viaggio.
Ci sono però dei luoghi da non perdere per nessuna ragione al mondo…tra questi: Kyoto e Nara, le due antiche capitali che custodiscono tesori inestimabili come lo splendido Tempio Kinkakuji, il Castello Nijo e il Tempio Kiyomizu.
Spostandoci a Kyoto, dovete assolutamente vedere l’antico quartiere delle Geishe Gion, animato dalle famose “case da tè”, in cui l’intrattenimento viene offerto attraverso bevande, piacevoli conversazioni, giochi e l’esecuzione di musica tradizionale giapponese.
E poi ancora Nara, con il suo meraviglioso parco famoso per la presenza di eleganti cervi.
Infine, non potete assolutamente non effettuare una visita alla campagna giapponese, rilassante ed isolata dal resto del Paese.
Viaggio in Giappone: cosa mangiare
Aspetto fondamentale in qualsiasi viaggio è quello culinario. In linea di massima, il nostro consiglio è quello di evitare i ristoranti per turisti: oltre ad essere mediamente più cari, infatti, non vi consentirebbero di gustare la vera cucina locale.
Ma cosa potrete mangiare in Giappone?
la cucina giapponese propone moltissimi piatti che vi sorprenderanno, non solo il conosciutissimo sushi. Eccone alcuni:
- ramen: una zuppa calda con noodles, verdure, uova, funghi e qualsiasi altro appetitoso ingrediente che vi viene in mente;
- tempura: una frittura di verdure in pastella da leccarsi i baffi;
- tonkatsu: maiale impanato e fritto;
- yakitori: spiedini di pollo da gustare con salsa di soia;
- okonomiyaki, chiamata spesso anche “pizza giapponese”, anche se si tratta di una ricca frittata cotta sulla piastra.
Insomma, scegliendo di fare il vostro viaggio di nozze in Giappone non sbaglierete di certo!
Fateci sapere se i nostri consigli vi hanno aiutato nell’organizzazione della luna di miele e…buon divertimento!