
17 Mar Una torta nuziale meravigliosa
Tante wedding cake a cui ispirarsi per un taglio della torta da sogno.
Il taglio della torta nuziale è uno de momenti più attesi del banchetto: è, insieme alla confettata del matrimonio e alla consegna delle bomboniere, uno dei festeggiamenti finali delle nozze.
Il taglio della torta deve avvenire in uno spazio allestito per l’occasione e ben illuminato: in giardino sotto un gazebo, davanti alla facciata della sala, ai bordi della piscina. Scegliete con lo staff della location un angolo diverso da quello dove si svolgerà il ricevimento e dedicato esclusivamente a questo momento così magico.
Quale torta nuziale scegliere?
La torta del matrimonio è di grande importanza; deve essere di ottima qualità ma anche bellissima: lo stile del vostro matrimonio deve essere riconoscibile anche nella wedding cake.
Potete scegliere una torta più classica e tradizionale, se è questo lo stile che vi rappresenta, oppure minimal e contemporanea, o ancora con dettagli country chic… Tutto dipende dai vostri gusti e da come avete scelto di organizzare l’allestimento del matrimonio.
La torta del matrimonio deve seguire anche la stagionalità: per un matrimonio invernale è più adatto un dolce al cioccolato; mentre per le nozze estive si consiglia un gusto più leggero con frutta fresca e crema al limone o chantilly.
E se non avete idea di quale torta far preparare per le vostre nozze, esistono tantissimi tipi di torte nuziali da cui prendere inspirazione che abbiamo raccolto qui. A voi la scelta!
Torta nuziale all’italiana
La classica e più tradizionale torta del matrimonio è quella all’italiana: pan di spagna o millefoglie farcita con crema e frutti di bosco e ricoperta da panna fresca. Siamo certi che tutti gli invitati la apprezzeranno!
Riscoprire i gusti e i valori della tradizione attraverso la torta nuziale è una scelta perfetta e un punto d’incontro tra le nuove e vecchie generazioni, un evergreen che piace a tutti.
La pasticceria italiana propone come torta del matrimonio anche una deliziosa crostata di frutta, ideale per i matrimoni dallo stile semplice o rustico; oppure la charlotte di frutta, composta da un anello di savoiardi e ripiena di crema e fragole.
Torta di matrimonio a più piani
La torta a vari piani è quella più scelta dagli sposi per il matrimonio: è composta da tre, cinque, anche sette piani che possono essere collocati su delle alzatine o sovrapposti l’uno sull’altro. È rivestita da pasta di zucchero o pasta di mandorle o anche dalla classica panna.
Con la torta nuziale a piani potete sbizzarrirvi come preferite: fiori, nastri, elementi di cake design andranno a creare la scenografia della vostra torta in linea con lo stile generale delle nozze.
Potete scegliere tra tantissime tipologie: la naked cake per esempio è una delle più gettonate negli ultimi anni. Si tratta di una torta, come dice il nome, “nuda”, senza alcuna copertura di panna o pasta di zucchero. Questa particolarità permette di vederne l’interno e la farcitura; viene abbellita all’esterno con frutta fresca e fiori. In base al periodo delle nozze scegliete la frutta di stagione: kiwi, uva, arance, pompelmi per un matrimonio autunnale o invernale, invece fragole, limone, mirtilli per un evento in primavera o estate.
Tra le ultime tendenze c’è anche la metallic cake e la drip cake: la prima richiama uno stile moderno e contemporaneo perché è rivestita con pasta di zucchero e glasse in argento, oro o glitter.
La drip cake è una torta per il matrimonio estremamente golosa: è composta da più piani e ricoperta da ganache o panna e glassata con caramello, colate di cioccolato o salse. Viene decorata con elementi scenografici come fiori, frutta, sculture di zucchero. Un modo originale e moderno per rivoluzionare il classico taglio della torta!
Torta nuziale con tante monoporzioni
Per discostarvi dalla classica torta a più piani del matrimonio potete far realizzare tante piccole monoporzioni posizionate in modo tale da formare una piramide. Si crea un effetto scenografico soprattutto se questa torta viene sistemata sullo sweet table insieme agli altri dolci.
Dopo le foto di rito, le mini torte vengono consegnate a tutti gli invitati accompagnate dalle bomboniere. Anche in questo caso potete spaziare tra tantissimi gusti e colori: torte nude decorate con fiori di zucchero; delicate meringhe di piccole dimensioni; torte di frutta di stagione; tortine al cioccolato; cheesecake o red velvet.
Qual è la torta che avete scelto per il vostro matrimonio? Continuate a seguire il blog per altre news e consigli dal mondo wedding.