matrimonio-invernale

Tutto quello che devi sapere per sposarti in inverno

Oggi vogliamo svelarti tutto, ma proprio tutto quello che devi sapere per sposarti in inverno! Lasciati coinvolgere e conquistare dal fascino di questa stagione speciale e magica per coronare il tuo sogno d’amore!

L’inverno in genere non è il periodo più richiesto per le nozze, anche se negli ultimi anni la tendenza vede un aumento dei matrimoni invernali. Se desideri organizzare un matrimonio invernale e dare vita ad un evento magico e unico, sfruttando l’ampio ventaglio di possibilità offerte da questa stagione, in questo articolo vogliamo parlarti di tutto quello che devi sapere per sposarti in inverno.

I vantaggi sono molti: maggiore disponibilità di location (dato il numero ridotto di richieste) e libero sfogo alla fantasia per quanto riguarda le decorazioni.

Ecco allora i nostri consigli per i passi da seguire se desideri organizzare le tue nozze nella stagione più fredda. Che aspetti?

Tutto quello che devi sapere per sposarti in inverno: la giusta location

La stagione più romanica per eccellenza è sicuramente quella invernale.

Non è un caso se cinema e letteratura, specialmente di fine ottocento quando il romanticismo raggiunge il culmine, ambientano le loro storie nel periodo invernale. In particolare le location preferite erano castelli, palazzi, dimore nobiliari, case di campagna ed altre strutture simili.

Il tuo matrimonio romantico, quindi, potrà essere perfettamente ambientato in una location che riecheggi un’atmosfera fiabesca. E cosa c’è di più sognante di una calda atmosfera di un paesaggio innevato, quando fuori fa molto freddo ed all’interno si crea quel tepore meraviglioso?

Via libera dunque ad una villa ottocentesca dai camini in pietra, con tappeti, lampade, candele e numerosi dettagli in legno, il tutto corredato da una meravigliosa vista su un magico giardino.

matrimonio-invernale

Oppure un vero e proprio castello, magari di caccia, arredato da lussuosi arazzi e dalla struttura in pietra.

La vostra location perfetta sarà resa ancora più magica da lanterne, luci natalizie e soffuse, tutto ciò che potrà agevolmente essere realizzato nel periodo invernale.

Tutto quello che devi sapere per sposarti in inverno: la stagione perfetta

Tutte le stagioni dell’anno hanno le proprie peculiarità, e l’inverno non fa eccezione.

La natura si addormenta, gli alberi si spogliano, ma ciò non vuol dire che sia tutto meno incantevole: pensa ai luoghi con paesaggi innevati, che regalano ai più romantici scenari da cartolina.

E non pensare che sia impossibile organizzare un matrimonio all’aperto! Basta dotarsi di accessori caldi come maglioni, cardigan o cappotti e, avvisando per tempo gli ospiti, sarà possibile trascorrere qualche momento della festa all’aperto.

In mezzo alla neve, ben protetti da calde coperte e funghi riscaldanti, potresti offrire ad amici e parenti una deliziosa cioccolata bollente, o della caldissima fonduta. Originale, no?

Ma anche restando all’interno si potrà godere dell’immagine della neve che fiocca attraverso le finestre; e persino una giornata di pioggia acquista un fascino irresistibile, con il suo profumo di bosco bagnato.

Tutto quello che devi sapere per sposarti in inverno: i dettagli che fanno la differenza

Creare un delizioso contrasto tra il freddo esterno ed un’atmosfera calda e accogliente negli spazi della festa lascerà i tuoi ospiti senza fiato.

matrimonio-invernale

Per realizzare questo contrasto gioca con alcuni fondamentali dettagli.

  • Le luci: devono essere dalle tonalità calde, come il giallo e l’arancione, che si possono diffondere attraverso lampade e ghirlande. Ma non dimenticare le candele: posizionate su candelabri e altri supporti in stile DIY creati su tronchi, cortecce e cristalli saranno incantevoli.
  • Le coperte: altre protagoniste di un matrimonio invernale, sono non solo decorative ma anche molto utili. Possono essere fornite agli ospiti sia durante la cerimonia che nelle sale del ricevimento, aggiungendo quel tocco rustico e familiare che merita un matrimonio invernale. Gioca con i colori, sempre in perfetta armonia con la palette delle nozze.
  • I caminetti: sarebbe perfetto trovare una location provvista di uno o più camini. Perché genereranno un’atmosfera calda, confortevole e familiare, tipica delle notti invernali caratterizzate da privacy ed intimità.
  • I giusti colori: i colori perfetti per un matrimonio invernale sono l’argento e il bianco, magari impreziositi da dettagli in cristallo per ottenere un effetto sofisticato e allo stesso tempo magico.
  • Il cioccolato: come abbiamo visto prima, sarà perfetto offrire ai tuoi ospiti una fumante tazza di cioccolata calda per riscaldarli. In aggiunta quindi alle tipiche bevande usualmente servite alle feste nuziali, che comunque dovranno essere servite, un’accoglienza a base di cioccolato è sempre speciale (o vino caldo in alcune culture, zuppa o brodo che si abbina al resto del cocktail). Aggiungerà un tocco invernale perfetto.
  • Il perfetto sweet corner: in inverno, si sa, è più piacevole lasciarsi andare a certe prelibatezze di pasticceria. Opta quindi per pasticcini e torte in quantità, che aggiungeranno quel tocco delizioso e perfetto che farà ricordare a lungo la tua speciale festa invernale.

Continua a seguire il nostro blog per altri interessanti suggerimenti su come rendere unico il tuo matrimonio!