
31 Gen I tessuti per gli abiti da sposa: quali sono e quale scegliere
I tessuti più pregiati per gli abiti da sposa
Quando una sposa arriva in atelier per la prima prova del suo abito da sposa, solitamente ha l’aria un po’ spaesata e sognante. Ha immaginato a lungo questo momento e il suo sogno sta finalmente per diventare realtà. Provare abiti su abiti per trovare l’abito giusto è una missione davvero importante da portare a termine.
Poi ci sono quelle spose che arrivano alla prima prova dell’abito dopo aver analizzato attentamente tutti i siti delle case di moda e studiato le tendenze del momento. Loro hanno le idee chiare su cosa vogliono indossare e una lunga lista di richieste da esaudire, ma non riusciranno a trattenere l’emozione quando si vedranno riflesse nello specchio con il loro abito dei sogni.
Che apparteniate ad una o all’altra categoria di future spose, c’è un aspetto che non dovete mai sottovalutare quando scegliete il vostro abito dei sogni: il tessuto.
Seta, tulle, pizzo, satin, chiffon: il tessuto è uno dei primi elementi da considerare quando si sceglie l’abito da sposa.
Quale tessuto scegliere per l’abito da sposa?
Se state per dare il via alla ricerca del vostro abito dei sogni, un buon punto di partenza è conoscere quali sono i tessuti e i materiali più utilizzati per realizzare gli abiti da sposa. Vediamo insieme quali sono i più amati:
Il tulle
È il tessuto per eccellenza dell’abito principesco. Voluminoso, morbido, vaporoso: è il tessuto giusto per un abito con gonna ampia e maestosa, con lunghi veli e strascichi importanti. Il suo aspetto semitrasparente permette di giocare bene con i volumi, le proporzioni e i colori.
Il pizzo
Anche il pizzo rientra di diritto tra i grandi classici dei tessuti per abiti da sposa. È la scelta ideale per gli abiti a sirena e scivolati o per impreziosire un abito principesco. Ma il pizzo è anche la scelta giusta per la decorazione delle maniche dell’abito e del velo da sposa.
L’organza
È un tessuto semitrasparente con più rigidità del tulle e dello chiffon, che viene usato spesso per realizzare vaporose gonne con rouche o gonne asimmetriche, conferendo quindi all’abito da sposa uno stile più moderno e ricercato.
Lo chiffon
Leggero e delicato, lo chiffon è la scelta ideale per una sposa che sogna un abito morbido ed etereo. È un materiale che per le sue caratteristiche si presta molto bene per la creazione di abiti lunghi e scivolati, che accarezzano la silhouette senza segnare o evidenziare le forme.
Il satin
Il satin, detto anche raso di seta, è il tessuto perfetto per un abito femminile e sensuale. Ideale per abiti scivolati che accarezzano la figura e ne esaltano i punti di forza.
Il taffetà
Per un abito strutturato, il taffetà è il tessuto giusto. Questo pregiato tessuto viene utilizzato spesso per gli abiti più scenografici e dalle forme ben definite, come un abito da vera principesca dell’Ottocento.
Adesso che conoscete meglio i tessuti più utilizzati per gli abiti da sposa, è tempo di fissare un appuntamento per la vostra prima visita all’Atelier Barbara Nacci chiamandoci al numero 0805212424.