social-wedding

Social wedding: sposarsi ai tempi della rivoluzione social!

Se siete una coppia alla ricerca di intimità e privacy…beh questo articolo probabilmente non fa per voi. Ma se siete appassionati di social network, potrete decidere di introdurre un po’ di tecnologia nel vostro evento, con escamotage che faranno divertire molto anche i vostri ospiti. Ecco dunque il vostro specialissimo social wedding!

Il desiderio di riguardare le immagini delle nozze in genere emerge immediatamente a partire dal giorno dopo o addirittura dalla sera stessa del matrimonio: a parte qualche istantanea disponibile da subito, però, occorre attendere diversi mesi prima che il vero e proprio servizio fotografico sia pronto. Ecco quindi l’importanza del social wedding: gli invitati iniziano a postare le foto scattate durante cerimonia e ricevimento sui propri canali social, spesso incoraggiati dagli stessi sposi.

Di tutte quelle coppie che decidono di condividere le proprie fotografie in rete, oltre il 60% decide di utilizzare Facebook, ma anche Instagram o Twitter sono molto gettonati.

Allora perché non impostare il vostro matrimonio sin dall’inizio affinchè le immagini “rubate” risultino il più fashion ed intriganti possibile? Se coinvolgerete in questo progetto anche i vostri ospiti siamo certi che ne uscirà qualcosa di molto carino e divertente.

Pronti allora per appuntarvi i nostri consigli su come realizzare il vostro perfetto matrimonio social?

Social wedding: partiamo dall’hashtag!

Cominciamo con l’elemento fondamentale per rendere immediatamente rintracciabile il vostro evento sui social: l’hashtag perfetto! Sappiate anzitutto che dovrà essere originale e non eccessivamente lungo: eccovi alcuni suggerimenti

  • #(nome sposo)And(nome sposa) : #MarcoAndSara
  • #(nome sposo)And(nome sposa)(anno del matrimonio) : #MarcoAndSara2018
  • #(nome sposo)And(nome sposa)Wedding : #MarcoAndSaraWedding
  • #(iniziale nome sposo)(iniziale nome sposa)Wedding : #MSWedding
  • #(iniziale nome sposo)(iniziale nome sposa)Wedding(anno del matrimonio) : #MSWedding2018

Una volta deciso quale sarà il vostro hashtag, dovrete comunicarlo ai vostri invitati e potrete decidere di farlo in diversi modi come ad esempio inserirlo già nell’invito oppure creare uno o più cartelloni da distribuire sia nel luogo della cerimonia che nel luogo del ricevimento, senza dimenticare di segnalarlo anche con dei cartellini più piccoli su ciascun tavolo.

Social wedding: facciamo un gioco

Per coinvolgere maggiormente i vostri ospiti   nell’utilizzo dei social per la condivisione delle vostre fotografie, potreste organizzare anche dei simpatici giochi che vi aiuteranno ad intrattenerli.

Potreste ad esempio provare a distribuire su ogni tavolo un foglietto in cui gli invitati troveranno un elenco di cose da fotografare, da condividere poi sui social con l’hashtag delle vostre nozze. Alcuni suggerimenti di cose da fotografare?

  1. persone che ridono
  2. l’abito più bello
  3. il viso di un bambino
  4. piedi che ballano
  5. mani che si accarezzano
  6. il dettaglio floreale più bello
  7. qualcosa di vecchio
  8. qualcosa di nuovo
  9. qualcosa di prestato
  10. qualcosa di blu
  11. un pezzo di torta
  12. l’abbraccio degli sposi
  13. un dettaglio dell’abito da sposa
  14. il papà della sposa
  15. la mamma dello sposo
  16. un loro selfie

Sul bigliettino con cui annunciate il gioco, spiegate nel dettaglio cosa dovranno fotografare, magari potreste proporre una sorta di classifica delle immagini più votate…e non dimenticate di far aggiungere sempre il vostro hashtag!

social-wedding

Social wedding, perché sceglierlo e perché no

L’idea di un matrimonio social è una scelta soggettiva, che può piacere o no a seconda se ci sia o meno la volontà di condividere quella giornata.

Bisogna essere ben consapevoli che nel momento in cui viene condiviso qualcosa pubblicamente sul web potranno vederlo altre persone, moltissime persone; il che ha degli aspetti positivi ed atri negativi.

Tra i lati positivi, oltre a poter in qualsiasi momento ed immediatamente rivivere attraverso le immagini il vostro giorno speciale, e magari godere di tanti dettagli che vi siete persi, c’è anche la possibilità di far vivere la cerimonia a coloro che magari non sono potuti essere materialmente presenti alle nozze.

Di contro, però, sappiate che tutte le persone che accederanno ai profili social dei vostri invitati (quindi anche gente che non conoscete direttamente) potranno visualizzare le immagini del vostro matrimonio.

Se quindi vi dà proprio fastidio l’utilizzo della tecnologia durante quella giornata, potreste farlo notare con gentilezza chiedendo ai vostri ospiti di non scattare immagini e godersi appieno la festa.

Continuate a seguirci sul nostro blog per trovare altre idee perfette per l’organizzazione del vostro matrimonio dei sogni!