
20 Ott Le scarpe della sposa: dalle scelte più tradizionali a quelle più stravaganti
Le scarpe della sposa: un dettaglio da non sottovalutare
Il bridal look è composto da numerosi elementi. Se l’abito da sposa è l’elemento principale che ammalia e incanta, c’è un altro accessorio che si vede poco ma che può impreziosire tutto il look: sono le scarpe della sposa.
Per la maggior parte del tempo “nascoste” sotto l’abito da sposa, le scarpe sono un accessorio che non bisogna mai sottovalutare perchè possono dare una marcia in più al look della sposa.
Come per ogni altro accessorio indispensabile per il giorno del matrimonio, anche le scarpe da sposa devono essere scelte per tempo, in modo da avere le scarpe perfette al momento delle ultime prove abito.
Ma scegliere non è così semplice. Il colore, la forma della punta, quella del tacco e la sua altezza, con cinturino o senza: le variabili da considerare sono tante.
In questo articolo proveremo a darvi i consigli giusti per scegliere il paio di scarpe da sposa perfetto per il vostro giorno speciale.
La scelta più tradizionale per le scarpe della sposa
La scelta più classica ed elegante per le scarpe da sposa prevede l’utilizzo di una scarpa semplice e raffinata con un tacco non troppo alto, che doni al piede della sposa il giusto tocco di grazia e classe.
A seconda della stagione in cui si svolgerà il matrimonio, la scarpa può essere di materiali differenti. La maggior parte delle scarpe da sposa sono realizzate in seta e satin. Più indicate per la stagione invernale sono le scarpe in pelle, per chi invece vuole dare un tocco più glamour al look una scintillante alternativa sono delle scarpe glitterate.
Le scelte più stravaganti per il bridal look
Espadrillas in corda, ballerine in pelle, sneakers in tela: le scarpe della sposa non devono essere per forza un elegante tacco alto.
Alcune spose preferiscono la comodità, vogliono scendere in pista ed essere libere di ballare e saltare per tutta la notte per festeggiare il loro matrimonio. Altre sposa semplicemente non si sentono a loro agio ad indossare delle scarpe con il tacco e non vogliono rinunciare alla loro personalità spumeggiante neanche il giorno delle nozze. Per loro sneakers e ballerine possono essere la soluzione migliore per un bridal look diverso dal solito.
Quale scarpa scegliere? I nostri consigli per la sposa
Come accennavamo prima le scarpe da sposa devono essere acquistate in tempo per consentire all’atelier di definire la lunghezza giusta dell’abito da sposa. Ma per scegliere le scarpe giuste c’è un aspetto ancora più importante da prendere in considerazione: la comodità.
Le scarpe dovranno essere senza dubbio belle, eleganti e raffinate, ma dovranno essere anche confortevoli, comode da indossare e perfette per la forma del piede della sposa. Una scarpa troppo stretta, troppo grande o che non si adatta bene al piede, porterebbe la sposa a vivere male tutta la giornata, con i piedi doloranti e il desiderio di liberarsi al più presto di quelle scarpe.
Sia per le scarpe chiuse che per i sandali gioiello prediligete sempre dei materiali morbidi, scegliete con attenzione la taglia e preferite una suola imbottita che attutisca gli urti; solo così avrete delle scarpe che potrete utilizzare per molte ore e che abbraccino il piede in modo gentile e avvolgente.
Le scarpe da sposa giuste sono quelle che consentiranno alla sposa di vivere al massimo il suo matrimonio.