
26 Nov Quanto costa l’abito da sposa? Prezzi e qualità di un sogno
E’ il sogno di ogni donna, ci fa battere il cuore e sentire delle vere principesse…ma bisogna anche fare i conti con il budget! Quanto costa l’abito da sposa è la prima, fondamentale domanda quando si inizia ad organizzare un matrimonio. Scopriamolo insieme!
La dichiarazione è fatta, la data è decisa: ci sposiamo! Bene, e ora? Quanto ci costerà? Se siete alle prese con l’organizzazione del vostro wedding day, questa domanda vi attanaglierà fin dai primi passi. In genere, esiste il modo per risparmiare un po’ e non sforare il budget, ma su alcune cose è davvero impossibile ridurre i costi. Tra queste, l’abito dei propri sogni. Ma, esattamente, quanto costa l’abito da sposa?
Nessuna sposa al mondo infatti vuole, e giustamente, fare economia sull’abito che indosserà quel giorno, uno dei protagonisti indiscussi del suo giorno speciale, capace di catalizzare l’attenzione di tutti gli invitati.
Ma, in media, quanto costa l’abito da sposa? Da quali fattori dipende il suo costo? Procediamo con ordine.
Quanto costa l’abito da sposa: gli elementi in gioco
Il costo dell’abito da sposa è composto da vari elementi: la materia prima che viene utilizzata per il confezionamento, le ore di lavorazione impiegate per produrlo ed anche una serie di costi aggiuntivi legati alla gestione aziendale, alla distribuzione e all’importanza del marchio del designer.
Il costo finale è dunque il risultato di tutti questi fattori, che molto spesso non “emergono” agli occhi della futura sposa, ma esistono eccome. Quando viene chiesto “quanto costa l’abito da sposa” la risposta non include solo il rapporto qualità/prezzo, ma anche un certo servizio di estremo prestigio, che rappresenta il segno distintivo dei professionisti del settore.
Prendendo quindi in considerazione abiti da sposa di altissima qualità, realizzati su misura, in pura seta e pizzo originale, il prezzo nell’esclusivo atelier di Barbara Nacci parte dai 3000 euro in su.
E’ importante sottolineare che la realizzazione su misura dell’abito non determina una maggiorazione di costo a carico della futura sposa, ma garantisce solamente l’esclusività del capo ed il perfetto adattarsi alla sua peculiare fisicità.
Va da sé che più l’abito è ricco, con inserti preziosi o lavorazione particolarmente elaborata (quali pizzi francesi o ricami fatti a mano), più il prezzo sale, arrivando anche a 6000 euro o più; al contrario, laddove vi sia un budget più contenuto, sarebbe bene orientarsi su un abito semplice e pulito, ma mai a discapito della qualità del tessuto: meglio poco, ma sempre di alto livello, solo così l’abito rimane elegante ed estremamente raffinato.
Quanto costa l’abito da sposa: è possibile il low cost?
Ma è davvero possibile risparmiare sull’abito da sposa? Permetteteci di dubitarne.
Certo, oggigiorno è possibile che si arrivano a trovare, magari addirittura con vendite online (cosa impensabile sino a qualche anno fa), abiti da sposa al di sotto dei 1000 euro, confezionati con tessuti poveri e lavorazioni non accurate. Abiti già pronti, magari visti solo in foto sulle modelle, da acquistare con un click nella speranza che ci calzino esattamente come nell’immagine scelta.
Certo, ogni sposa deve fare i conti con il proprio budget. Ci permettiamo però di evidenziare che l’abito da sposa di alta manifattura e realizzato su misura è un’altra cosa. E’ un prodotto artigianale che nasce e prende vita appositamente per una donna speciale, venendo incontro alle sue esigenze di quel giorno che è e rimarrà unico nella sua vita.
Quando ci chiediamo quanto costa l’abito da sposa riflettiamo su quale matrimonio desideriamo per noi e il nostro principe azzurro…siamo certo che non vogliamo altro che essere la sua principessa!