
21 Giu Menu del matrimonio: stagione, qualità e innovazione
Gli aspetti da considerare quando si tratta di dover scegliere il menù del ricevimento
Il menu del matrimonio è una parte fondamentale nella celebrazione delle nozze: non si improvvisa di certo, ha bisogno di studio e ricerca e attenzione ai dettagli e anch’esso deve essere in linea con lo stile generale delle nozze. Un banchetto di nozze risulta eccellente non solo per la presentazione, ma anche per la scelta delle pietanze, degli abbinamenti e della velocità con cui vengono servite.
Quando vi interfacciate con lo chef della location del matrimonio dovete tenere bene a mente alcuni aspetti: lo stile della sala, del ricevimento che avete scelto, che sia pranzo o cena, il tipo di serata desiderata (formale, festosa, country…).
Tutti questi fattori devono unirsi in modo armonico nel menu del matrimonio per garantire il successo della giornata.
Se la location del matrimonio è una masseria pugliese o una sala in riva al mare, anche il menu del matrimonio sarà in linea con l’allestimento circostante, proponendo piatti a base di verdure, formaggi, carne oppure a base di pesce.
Un altro aspetto da considerare e fondamentale per garantire un’esperienza culinaria di qualità agli invitati è la stagionalità degli alimenti. Insieme allo chef del matrimonio ideate un menu che rispetti e valorizzi gli ingredienti di stagione: in questo modo il gusto e la qualità delle portate saranno esaltati al massimo.
Infatti un matrimonio d’estate non si sposa bene con pietanze calde, bensì segue la strada di abbinamenti freschi, leggeri, fruttati e profumati. Per un matrimonio d’inverno è d’obbligo pensare a piatti riconfortanti per riscaldare l’atmosfera.
Come ultimo consiglio da tenere a mente quando scegliete il menu del matrimonio, vi ricordiamo sempre di pensare agli invitati con particolari allergie o intolleranze e selezionare dei piatti anche per loro. Infine i bambini: se al vostro matrimonio ci saranno dei bambini anche loro meritano un menù pensato esclusivamente per loro, composto da pochi piatti, semplici e di qualità.
Nuove proposte per il menu del matrimonio
L’innovazione in cucina è sempre una chiave vincente: se siete amanti delle sperimentazioni e puntate a creare un matrimonio originale e diverso dal solito, ecco alcune proposte che potrebbero fare al caso vostro.
I Finger station: dei mini van con un rinfresco affinché gli ospiti possano sorseggiare e mangiare qualcosa di fresco prima e dopo la cerimonia. Arrivati in sala si può optare per la soluzione finger food da servire al momento dell’aperitivo.
Soprattutto per la stagione estiva, il finger food può rappresentare una scelta vincente, che delizierà gli occhi e il palato dei vostri ospiti con eleganti abbinamenti di sapori e colori.
Lo street food è invece l’innovazione massima per un banchetto nuziale perché coniuga tradizione e modernità in un colpo solo. È sicuramente una scelta molto giovane e informale, adatta a un matrimonio serale soprattutto in masseria, circondati da amici e familiari. Un modo diverso di guardare il classico banchetto del matrimonio e un modo per far vivere una giornata diversa dal solito agli invitati, senza annoiarli con lunghi pranzi o cene seduti.