matrimonio-rosa-cipria

Matrimonio rosa cipria: stile e romanticismo per nozze da sogno

Il colore rosa rimane sempre protagonista indiscusso quando parliamo della scelta della nuance per le proprie nozze. Ecco come organizzare un matrimonio rosa cipria

Se ci seguite da un po’ saprete quanta attenzione diamo all’organizzazione del matrimonio, in particolare per quanto riguarda la scelta del tema predominante. Oggi vogliamo parlarvi del matrimonio rosa cipria.

Il rosa è il colore romantico per eccellenza. Esistono ovviamente moltissime sfumature del colore rosa, da quelle più delicate a quelle più intense ed energiche, ma se ce n’è una che va al di là di ogni moda e riesce davvero ad essere sempre attuale anno dopo anno, è proprio la tonalità rosa cipria.

Ogni colore ha il proprio significato ed è giusto cercare di abbinarlo alla personalità della coppia. La scelta del colore non può essere banale e se parliamo di matrimonio, come possiamo non essere spinti a scegliere il rosa, simbolo per eccellenza di amore e dolcezza? Lo confessiamo, siamo innamorate del colore rosa cipria, una nuance così raffinata e romantica in grado di trasmettere, con la sua leggerezza e il suo essere eterea, un meraviglioso senso di pace, positività e serenità.

matrimonio-rosa-cipria

Ma come utilizzare questo colore per il vostro matrimonio rosa cipria?

Anzitutto è bene chiarire una cosa: quando si sceglie un colore per le proprie nozze è bene non esagerare, per evitare di ottenere un effetto contrario all’eleganza ricercata.

Vediamo quindi come allestire le vostre nozze con questo filo conduttore.

Inviti rosa cipria

Il rosa cipria dovrà essere presente fin dal primo elemento che gli invitati vedranno, ovvero l’invito alle nozze; è infatti questo il punto di partenza da cui andranno poi diramandosi il tema e il colore fil rouge dell’evento.
Attenzione però a dosare bene questo colore perché ha già un carattere molto femminile e romantico di per sé. Si potrebbe utilizzare nella grafica o nel colore del cartoncino di base su cui sarà incollato l’invito, oppure si potrà usare una busta colore rosa cipria (sia essa dall’effetto mat, lucido o brillantinato), oppure ancora confezionare il tutto con un nastro di raso o di uno più leggero e delicato in organza colore rosa cipria!

matrimonio-rosa-cipria

La cosa importante è non scegliere tutte queste cose messe insieme, ma selezionarne solamente una!

Fiori e allestimenti matrimonio rosa cipria

Dal punto di vista floreale c’è davvero l’imbarazzo della scelta perché il colore rosa, in ogni sua sfumatura e in modo particolare nelle nuance più delicate, è una tinta che troviamo abbondantemente in natura tra una grande varietà di fiori.

Prime fra tutte le rose con la loro bellezza senza tempo, presenti durante tutto l’arco dell’anno. Altra regina di eleganza è la peonia e, nel colore rosa, riesce davvero a dare tutto il meglio della sua raffinatezza, così rigogliosa e importante sia come mono fiore o qua e là all’interno delle composizioni.

Per dare un ulteriore tocco di romanticismo, si potrebbe pensare a dei ranuncoli rosa! Riescono a conferire al matrimonio uno spirito dolce e giovanile; anche in questo caso le sfumature di colore rosa tra le quali scegliere sono davvero moltissime.

Bouquet da sposa rosa cipria

Relativamente a tutti gli allestimenti floreali del vostro matrimonio, ma in modo particolare nel bouquet da sposa, è bene evitare assolutamente di creare una composizione monocolore.

matrimonio-rosa-cipria

Se dunque la vostra scelta sarà per un matrimonio rosa cipria, cerate di rendere il rosa protagonista ma non l’unico colore;  altrimenti si ottiene l’effetto contrario, ovvero svalutare questa nuance che acquisterà invece importanza se primeggerà all’interno di un bouquet che presenta anche altri colori come ad esempio, il bianco, l’avorio e l’eventuale verde del fogliame.

Continuate a seguire il nostro blog: nel prossimo articolo parleremo di abiti da sposa rosa cipria!