
21 Gen Matrimonio in stile Lindy Hop: sposarsi a ritmo di swing!
Gli anni ’20, con la loro atmosfera particolare, gli abiti e le acconciature tipiche, sono una delle epoche più riprodotte e riproposte sia nella moda che nel design. Anche il settore del wedding ha spesso tratto ispirazione dallo stile di quel periodo storico, proponendo abiti da sposa ispirati al “Charleston”, ma non solo: se siete alla ricerca di idee per delle nozze davvero originali potreste organizzare un matrimonio in stile Lindy Hop! Leggete l’articolo per avere tutte le informazioni necessarie!
Avete presente il celeberrimo film “Il grande Gatsby”? Di certo avete amato, come noi, gli abiti, le acconciature, l’atmosfera lussuosa e spumeggiante e l’estrema accuratezza nei particolari dei sontuosi party. Ebbene potreste ricreare tutto ciò anche per le vostre nozze, con un indimenticabile matrimonio in stile Lindy Hop!
Ma cos’è il Lindy Hop? Semplice, si tratta del genere musicale più in voga in quegli anni, lo swing appunto, che può diventare un vero e proprio stile di vita.
Ecco come ricreare l’atmosfera mitica degli anni ’20, fatta di lustrini, bollicine e scintillii, anche per la vostra festa di nozze: dall’addio al nubilato sino alle decorazioni della location perfetta, ecco i nostri spunti!
Matrimonio in stile Lindy Hop: la festa per la futura sposa
Raccontate alle vostre amiche del cuore cosa intendete preparare per il giorno delle nozze: le orienterete al meglio per l’organizzazione della vostra festa di addio al nubilato!
Qualche idea per realizzarla in stile anni ’20? Ma a bordo di un lussuosissimo yatchts, naturalmente! Tra champagne, lustrini, abiti in stile e tante risate, sarà un party in onore della sposina davvero indimenticabile!
Matrimonio in stile Lindy Hop: l’abito da sposa
Come non cedere al fascino di un meraviglioso abito in stile vintage, che richiami proprio il film “Il Grande Gatsby”?
Ogni anno i grandi stilisti della moda sposa haute couture ripropongono questo genere dal fascino intramontabile, ed anche quest’anno non mancherà di certo!
Vi proponiamo una mini-gallery di abiti da sposa in stile swing che potrete trovare nell’atelier di Barbara Nacci.
In generale in questi casi consigliamo di non optare per il velo da sposa, troppo tradizionale, ma di orientarvi su cappelli, veline o preziosi accessori per capelli.
Matrimonio stile Lindy Hop: l’acconciatura per la sposa
Anche i capelli naturalmente andranno acconciati secondo i canoni dell’epoca.
Perfetta un’acconciatura raccolta, che meglio di altre si addice agli anni ’20. Meglio ancora se il raccolto sia laterale, con onde scolpite come si usava all’epoca.
Dovrete senz’altro utilizzare accessori esuberanti come piume, fiori, fasce perché in quell’epoca le donne impreziosivano il proprio look con accessori per i capelli, perfetti per dare un tocco in più e rendervi bellissime!
Matrimonio stile Lindy Hop: lo stile musicale
La musica in particolare rivestirà un ruolo decisivo per le vostre nozze anni ’20.
Lo stile swing del Lindy Hop dovrà infatti essere il filo conduttore dell’animazione della festa nuziale. Assoldate quindi una banda jazz esperta nello swing, facendo attenzione a selezionare brani dinamici, movimentati ed orecchiabili per tutti: non dimenticate che la cerimonia dovrà risultare fresca e leggera, apprezzata da tutti i vostri ospiti.
E, perché no, potreste pensare ad una simpatica coreografia da realizzare per il vostro primo ballo, lasciando tutti i vostri invitati letteralmente di stucco.
Che siate degli appassionati del famoso ballo Lindy Hop o no, poco importa. Potreste prendere alcune lezioni qualche mese prima delle nozze per praticare e dare vita a una bellissima coreografia, magari facendovi aiutare da un insegnante. Un primo ballo davvero spumeggiante, tra saltelli, prese e tantissimi sorrisi!
Il tocco in più
Siamo certi che abbiate trovato diversi spunti interessanti per organizzare al meglio le vostre nozze anni ’20. Volete qualche idea in più che faccia realmente la differenza e faccia ricordare il vostro matrimonio in maniera particolare dai vostri ospiti?
Potreste consegnare dei piccoli gadget da utilizzare durante il ricevimento:
piume da mettere tra i capelli per donne, per dare uno stile retrò ai loro abiti eleganti da cerimonia
papillon per gli uomini.
Tra i dettagli del ricevimento potreste inserire delle macchine da scrivere o valigie in pelle dentro cui far trovare la bomboniera in armonia con il resto dei dettagli, e infine collane di perle distribuite sui tavoli degli invitati.
Sbizzarrite la vostra fantasia, siamo certi che saprete organizzare un matrimonio in stile Lindy Hop davvero molto originale!