matrimonio in inverno

Matrimonio in inverno: gli aspetti da non sottovalutare per le tue nozze

La magia del matrimonio in inverno: come rendere tutto perfetto?

Con l’arrivo dell’inverno e con le feste natalizie ormai alle porte, l’atmosfera che ci circonda sembra diventare ancora più magica. Non è questo il momento migliore per celebrare un matrimonio in inverno? Addobbi festosi e lucine scintillanti impreziosiscono le location e sposarsi in inverno diventa un sogno ad occhi aperti. 

Ma anche se non vorremmo rompere l’incantesimo, è importante prendere una decisione consapevole quando si sceglie la data delle nozze. Come per ogni momento o stagione dell’anno, anche per il matrimonio in inverno ci sono aspetti positivi, compromessi da fare e possibili impedimenti da valutare e prendere in considerazione. 

matrimonio in inverno abiti sposi

C’è chi decide di sposarsi in inverno per necessità, così come c’è chi sceglie questo periodo dell’anno perché ama questa romantica e affascinante stagione. Eppure tutti gli sposi si ritrovano a fare i conti con questioni logistiche e di fattibilità, o a chiedersi se gli invitati si troveranno in difficoltà o ad interrogarsi su quale siano gli abiti da cerimonia ideali da indossare. Non temete, i lati positivi dello sposarsi in inverno sono tanti e dei consigli pratici potranno tornarvi utili per organizzare un matrimonio invernale perfetto.

Consigli pratici per un matrimonio in inverno

La location

Chiaramente in inverno è difficile sfruttare gli spazi esterni e scenografici di una location, per cui gli spazi che sceglierete per la cerimonia e per il ricevimento dovranno disporre di ampi locali interni, tali da accogliere comodamente gli invitati e da ospitare tutti i momenti salienti della giornata. Per esempio se sceglierete di celebrare un rito civile, potreste optare per uno spazio con ampie vetrate che lascino intravedere il magnifico paesaggio invernale illuminato da lucine e decorazioni natalizie. Oppure per la parte finale del matrimonio, con il buffet dei dolci e il taglio della torta nuziale, potreste scegliere uno spazio più accogliente e scenografico per rendere indimenticabile questo momento magico e romantico che conclude la festa. 

 

Gli abiti per gli sposi

La prima cosa a cui ogni futura sposa pensa quando si parla del suo matrimonio è l’abito che indosserà nel suo giorno speciale. Ma, se il suo matrimonio si svolgerà in inverno, la sposa così come le sue invitate dovranno accostare all’abito scelto anche dei capispalla caldi e avvolgenti che le proteggano dal freddo senza rinunciare allo stile e all’eleganza.

 

Le collezioni invernali di abiti da sposa e da cerimonia ormai includono sempre dei modelli più “invernali”, magari con maniche lunghe impreziosite da ricami in pizzo e ricche decorazioni. Ma anche stole e mantelline in tulle, raso o pelliccia ecologica sono la scelta perfetta per un matrimonio in inverno. 

abito da sposa inverno

Le decorazioni e il bouquet della sposa

Chi l’ha detto che i fiori più belli sbocciano in primavera? Anche la location di un matrimonio in inverno può essere arricchita da splendidi fiori freschi che sbocciano proprio in questo periodo dell’anno, come per esempio dei candidi bucaneve, degli amaryllis, dei caratteristici fiori di cotone o l’immancabile rosa o stella di Natale (elleboro).

E anche per il bouquet della sposa ci sono diverse opzioni tra cui scegliere. Pigne, bacche, rametti innevati e altri elementi della natura invernale trovano posto accanto a rose, anemoni, ciclamini e tulipani per un bouquet davvero speciale. 

bouquet sposa in inverno