matrimonio ecosostenibile

Matrimonio ecosostenibile: idee, spunti e suggerimenti per dirsi sì nel rispetto dell’ambiente

Sarà l’effetto Greta Thunberg, sarà che la coscienza ecologista è sempre più sentita, ma siamo ormai tutti attenti ad impattare il meno possibile sulle risorse del Pianeta. Anche nell’organizzazione delle nozze, le coppie di futuri sposi mostrano una spiccata sensibilità alle tematiche ambientalistiche, scegliendo un matrimonio ecosostenibile. In questo articolo vogliamo quindi fornirvi alcuni suggerimenti utili per organizzare il vostro giorno più bello in maniera eco compatibile, ma senza rinunciare a stile ed eleganza.

Il rispetto per l’ambiente sta diventando, fortunatamente, una tendenza sempre più seguita anche in Italia.

Dalla raccolta differenziate alle piccole scelte quotidiana, la sensibilità ecologica ha ormai iniziato a coinvolgere anche l’organizzazione del matrimonio. Sempre più numerose sono, infatti, le coppie che anche nel nostro paese decidono di organizzare matrimonio ecosostenibile e a impatto zero sull’ambiente.

matrimonio ecosostenibile

L’Eco Wedding, così come è stata battezzata questa nuova tendenza, comprende ogni aspetto del matrimonio che dovrà, di conseguenza, essere perfettamente ecocompatibile.

Ma come si organizza un matrimonio green? In questo articolo vogliamo suggerirvi alcune idee su come fare in modo che menù, allestimenti, partecipazioni, abito, bouquet, bomboniere, e altri aspetti del giorno delle nozze siano in chiave ecologica.

Matrimonio ecosostenibile: l’abito da sposa in seta

Il primo elemento su cui puntare è la scelta dell’abito.

Nell’atelier di Barbara Nacci, troverete un’ampia varietà di meravigliosi abiti di alta moda che nel tessuto naturale per eccellenza, simbolo di eleganza, stile ed ecosostenibilità: seta, chiffon e tulle.

Eccovi una piccola gallery di alcuni modelli sui quali potreste orientarvi:

matrimonio ecosostenibile

Modello Gisella di Anna Kara

matrimonio ecosostenibile

Modello Thiestle di Kenny Packam

Matrimonio ecosostenibile: partecipazioni e inviti

In un’ottica di sostenibilità ambientale, meglio rinunciare a far stampare centinaia di partecipazioni o inviti che i vostri ospiti, a ricevimento concluso, probabilmente getteranno via.

Molto meglio optare per una soluzione che vi consentirà di risparmiare tempo e denaro, come inviare le partecipazioni e gli inviti in formato digitale.

Dovrete solo far realizzare la grafica, o crearla voi personalmente, inserire un oggetto accattivante, scrivere un testo contenente le informazioni su cerimonia e ricevimento e procedere all’invio, tramite posta elettronica o anche messaggistica istantanea.

I vostri ospiti certamente apprezzeranno il vostro approccio allo stesso tempo smart e green!

Matrimonio ecosostenibile: allestimenti e decorazioni

Anche gli allestimenti e le decorazioni che sceglierete per la cerimonia possono riflettere il vostro spirito ecofriendly.

Per le decorazioni floreali vi consigliamo di utilizzare solo fiori freschi e di stagione, meglio se gli stessi sia per la chiesa sia per la location in cui terrete la vostra cerimonia civile o ricevimento, in modo da non sprecare fiori e piante.

matrimonio ecosostenibile

Per gli allestimenti orientatevi su materiali poveri dall’effetto rustico, oppure oggetti di recupero in legno o in vetro, per conferire un tocco vintage e retrò al vostro evento.

Matrimonio ecosostenibile: menù a chilometro zero e nessuno spreco

Sappiamo bene quanto spreco alimentare ci sia dietro ogni ricevimento nuziale.

Per rimanere in ambito ecosostenibile, è dunque necessario che anche le proposte gastronomiche del ricevimento abbiano a cuore la sostenibilità, optando per un menù “ecologico”, composto da ingredienti genuini e prodotti a chilometro zero.

Per non sprecare cibo, sappiate essere oculati e parsimoniosi con il numero delle portate e la quantità delle pietanze per ogni invitato. Pranzi e cene eccessivamente ricchi di cibo non vanno nemmeno più di moda, quindi siate al passo con i tempi e moderati in tutto!

Infine non dimenticate di far conservare gli avanzi per le mense della Caritas: ci sono molte associazioni che si occupano di raccogliere e distribuire il cibo che non verrà consumato dai vostri ospiti, naturalmente in accordo con la sala ricevimenti.

Matrimonio ecosostenibile: le bomboniere ecologiche

Per concludere al meglio il vostro eco-wedding, consegnate ai vostri ospiti delle originali bomboniere ecologiche.

Le più amate sono le creazioni artigianali in materiali naturali, come lino, cotone, o terracotta, oppure quelle gastronomiche, ossia barattolini o vasetti contenenti prelibatezze alimentari del territorio, come marmellata, miele, biscotti e tanto altro. I vostri ospiti saranno felici di aver partecipato a un matrimonio a impatto zero sull’ambiente e di aver portato con sé un ricordo ispirato all’ecosostenibilità.

Avete trovato spunti e idee interessanti per organizzare le vostre nozze nel pieno rispetto dell’ambiente? Fatecelo sapere con un commento all’articolo!