
18 Nov Matrimonio con bambini: come intrattenerli durante l’evento?
State organizzando il giorno delle vostre nozze e tra la lista degli invitati vi siete appena accorti che ci saranno anche dei bambini di amici e parenti?
Non preoccupatevi: un matrimonio con i bambini è assolutamente fattibile e ci sono tanti modi per far sì che si divertano sia i grandi sia i più piccoli.
Se state pianificando il giorno del matrimonio da sole senza una wedding planner,che vi darà una mano su come gestire tutto al meglio, questi consigli vi saranno molto d’aiuto.
Come intrattenere i bambini al matrimonio
La fascia di bambini al matrimonio tra i 3 e i 10 anni è quella più difficile da gestire. Si annoiano facilmente, soprattutto se il ricevimento è troppo lungo, e rischiano di correre da una parte all’altra della sala e recare fastidio a voi sposi e agli altri invitati. I bambini – o meglio – i ragazzi dagli 11 anni in su potrebbero annoiarsi, ma non daranno troppo fastidio.
Se il vostro è un matrimonio con bambini dai 3 ai 10 anni, il primo consiglio che vogliamo darvi è di pensare a una festa anche per loro. Esistono molti modi per intrattenerli, lontano da smartphone e video a tavola, basta pensarci un po’, informarsi e dedicare una parte della vostra organizzazione anche a loro.
Cercate un’organizzazione esperta in animazione bambini durante i matrimoni che gestirà il gruppo dei bimbi durante il ricevimento con giochi, balli, marionette, canzoni… Una gioia per gli adulti che non dovranno rincorrerli e potranno godersi la festa, e per i più piccoli che si annoiano facilmente stando troppo tempo seduti.
Un’animatrice o un animatore sono persone carismatiche e diventano delle vere e proprie calamite per i bambini più piccoli. In questo giorno così importante è una delle scelte migliori che possiate fare per voi e per i vostri ospiti.
Matrimonio con bambini: location per i neonati e un menù dedicato
Assicurati che nella location ci sia un angolo tranquillo e appartato dove le mamme possono allattare tranquillamente i loro piccoli. Anche la zona fasciatoio è fondamentale per cambiare comodamente i bimbi.
I bambini mangiano presto e non sono abituati ad aspettare molto tempo tra una portata e l’altra. Pensate quindi a un angolo della location con dei tavoli a misura di bambino, dove mangeranno tutti insieme: è un modo per farli socializzare e far giocare insieme.
Anche la kids table, come i tavoli degli adulti, deve essere allestita per i bambini: piatti, bicchieri colorati, album da disegnare, matite colorate…
E per il menù? Chiedete ai genitori se ci sono particolari allergie o intolleranze, o gusti specifici e studiate un menù adatto a loro, composto da primo (non la solita pasta al sugo!) e secondo. Poche portate perché i bambini non amano abbuffarsi, vogliono subito correre a giocare dopo il pranzo!
Matrimonio con bambini: una wedding bag anche per loro
Oltre alle bomboniere per gli adulti, pensate a un pensierino anche per i più piccoli: delle caramelle, bolle di sapone, peluche, album da colorare… si sentiranno anche loro speciali quel giorno!