matrimonio a San Valentino

Matrimonio a San Valentino, idee per dirsi “sì” in maniera super romantica

La festa degli innamorati si avvicina e quale miglior modo per dirsi “ti amo” che celebrare il proprio matrimonio a San Valentino? Tutti i consigli per delle nozze ad alto tasso di romanticismo!

Se il matrimonio rappresenta il coronamento di una storia d’amore, ci sono ricorrenze che rappresentano in pieno l’amore in tutte le sue sfaccettature. La festa di San Valentino è naturalmente il giorno romantico per eccellenza, quindi perché non scegliere proprio il 14 febbraio per celebrare il vostro matrimonio a San Valentino?

Non abbiate timore di essere un po’ troppo scontati: non dimenticate che si tratta del vostro giorno speciale, perciò se l’idea vi piace…perché no?

Solo prestate attenzione a non eccedere con le decorazioni, il rischio di sfociare nell’istrionico o, addirittura, nel pacchiano è davvero elevato.

Nella scelta dell’abito da sposa perfetto in questo giorno così particolare potreste optare per un meraviglioso abito romantico! Leggete questo articolo che abbiamo dedicato interamente al vestito giusto per la sposa romantica.

Matrimonio a San Valentino: la scelta del tema

Per prima cosa, nell’approcciarvi all’organizzazione delle vostre nozze nel giorno degli innamorati dovete pensare a cosa, secondo voi, caratterizzi questa ricorrenza.

Cuori, naturalmente, ma anche il colore rosso e tenere frasi d’amore. Queste sono in genere le tematiche più spesso correlate a San Valentino

Una volta individuato il fil rouge (è il caso di dirlo) che volete riproporre, da partecipazioni di nozze ad allestimenti floreali, ricordatevi che su tutto dovrà regnare un’atmosfera romantica.

Matrimonio a San Valentino: esplosione di cuori!

Sono il simbolo dell’amore per eccellenza.

La vostra partecipazione di nozze potrà essere realizzata con una sagoma a cuore e subito i vostri invitati entreranno nel mood di quella che sarà una giornata speciale all’insegna del romanticismo.

matrimonio a San Valentino

I cuori potranno anche dare la forma al vostro tableau de mariage o del vostro bouquet.

I cuori potranno anche essere protagonisti di messaggi e dediche che i vostri ospiti vi lasceranno usando dei tag sagomati. E chissà che qualcuno di loro non usi uno di questi bigliettini per dichiarare il proprio amore a una persona presente.

E per lo sposo? Romantiche ed alternative le bottoniere realizzate a forma di cuore, ma sempre senza esagerare.

Matrimonio a San Valentino: dettagli rossi

Ovviamente, se scegliete questo colore come tematica per il vostro matrimonio non è detto che tutte le nozze dovranno essere tinteggiate di rosso!

Andrà benissimo qualche dettaglio, qualche sfumatura che richiami il colore dell’amore per eccellenza: i fiori ad esempio, dalle rose ai tulipani saranno perfetti in questo periodo. O il tovagliato ed il centro tavola, che potrà essere di soli fiori e tante candele.

matrimonio a San Valentino

L’effetto sarà romantico e passionale insieme.

Matrimonio a San Valentino: una bomboniera speciale

Come concludere le vostre nozze ad alto tasso di romanticismo? Con delle bomboniere a tema, naturalmente.

Un’idea insolita ma davvero deliziosa potrebbero essere dei piccoli libretti di poesie selezionate da voi, naturalmente che celebrino l’amore puro. Potete farli personalizzare con le vostre iniziali: saranno un dono unico per i vostri ospiti!