destination wedding

Destination Wedding: un Sì da sogno

Sposarsi all’esterno o in una suggestiva località d’Italia? È possibile! Tutto quello che dovete sapere per organizzare il vostro Destination Wedding.

Molte coppie – italiane e non – scelgono di celebrare il loro matrimonio lontano da casa, anche in un altro paese. Questa tendenza arriva direttamente dall’America ed è sempre più in voga anche in Italia: prende il nome di Destination Wedding.

Caraibi, isole greche, paesi nordici… Ma anche le più belle città d’Italia sono scelte come location dove festeggiare le nozze.

Per organizzare un perfetto destination wedding a chilometri da casa occorre essere super organizzati e pianificare ogni dettaglio minuziosamente e con largo anticipo.

Continuate la lettura per non perdervi tutte le novità sul destination wedding!

destination wedding

Celebrare un destination wedding: dove e perché

La principale caratteristica di un destination wedding è, come abbiamo visto, la scelta della location a chilometri di distanza dalla città in cui si vive.

Molte coppie straniere scelgono l’Italia, in particolare Roma, Firenze, Venezia, la Puglia o la Sicilia perché desiderano un matrimonio in un luogo ricco di storia, arte, bellezze e buon cibo. E il nostro Bel Paese le comprende tutte.

Ma l’Italia è scelta anche da molte coppie di italiani che vivono all’esterno o quando uno dei due non è di nazionalità italiana.  

Le mete più gettonate sono le grandi città d’arte, o le ville storiche intorno ai laghi: lago Maggiore, di Como o di Garda.

Per chi ama il mare, zone come la Costiera Amalfitana o la Sardegna regalano dei panorami mozzafiato. Anche le masserie pugliesi, a metà strada tra gli ulivi e il mare, sono tra le più gettonate come mete del destination wedding.

Chi preferisce una meta estera come culla delle nozze ha l’imbarazzo della scelta: isole caraibiche, Maldive, Thailandia o le isole greche di Mykonos e Santorini; ma anche le grandi metropoli come New York o i paesaggi collinari delle Cotswolds nel Regno Unito.

Qualsiasi sia il posto che vi sta più a cuore ricordate di iniziare a pensarci molto tempo prima, perché proprio il tempo sarà un elemento importantissimo da non sottovalutare. Organizzare un giorno così importante, ricco di dettagli, momenti e particolari, a chilometri di distanza deve avere alla base una forte e precisa organizzazione che non permetta errori.

Destination wedding: cerimonia intima

Un’altra caratteristica del destination wedding è il numero ristretto di invitati. Celebrare un matrimonio in un’altra città o paese per almeno 2 giorni, a volte anche 3, è una possibilità che non tutti possono soddisfare. Si passa dai 10 invitati a un massimo di 50. Un matrimonio intimo è una bellissima festa, un’occasione per trascorrere il giorno delle nozze con le persone a voi più care e riservare a ognuno di loro un’occasione speciale, cosa che probabilmente con 200 invitati non sarebbe possibile.

Molti destinatin wedding continuano infatti per un weekend intero: oltre al giorno delle nozze si trascorre qualche giorno in più nel luogo di destinazione e si visita la città, si organizzano delle gite nei dintorni, brunch o cene in luoghi tipici per assaporare ancora di più la cultura locale.

destination wedding

Il ruolo della wedding planner

Come abbiamo visto organizzare un matrimonio fuori dalla propria città non è affatto semplice. Ecco perché molte coppie di sposi si rivolgono a una Wedding Planner che coordini l’organizzazione del matrimonio in tutto. Oltre all’allestimento del matrimonio si occupa anche della logistica, della scelta dei fornitori, del pernottamento negli hotel, dei voli internazionali, degli sposamenti di ogni invitato.

La Wedding planner si occuperà dei preparativi stando effettivamente sul posto scelto, anche senza gli sposi che abitando lontano non potranno permettersi molti sopralluoghi. È bene quindi scegliere una professionista del settore, di cui fidarsi cecamente, perché sarà il tramite tra voi e tutto ciò che accadrà quel giorno nella vostra città di destinazione.

Qualunque sia la destinazione che sceglierete, sarà un successo celebrare il vostro wedding day insieme alle persone che più amate!