Destination Wedding: un’idea originale per un matrimonio speciale

Tutto quello che c’è da sapere sul Destination Wedding

Destination Wedding: cos’è?

È una tendenza che arriva direttamente dall’America, ma che sta spopolando anche in Italia: celebrare il proprio matrimonio all’estero, in un paese diverso da quello in cui si vive, in una meta mozzafiato a chilometri da casa, è diventata la scelta di moltissimi sposi.

Al centro del destination wedding c’è la scelta della location: mete esotiche, luoghi all’estero, ma anche piccoli borghi italiani, sono allo stesso tempo protagonisti e sfondo delle nozze di molte coppie, che decidono di promettersi amore eterno immersi in un panorama da urlo.

Il destination wedding diventa così un matrimonio indimenticabile sia per gli sposi che per gli invitati, perché oltre alle nozze è possibile passare un intero weekend alla scoperta della località scelta.

Se ti stai ancora chiedendo cos’è un destination wedding, potremmo dire che si tratta di un matrimonio, un viaggio e un sogno… Ossia quello di coronare il proprio amore in un luogo da togliere il fiato.

destination wedding

Destination Wedding: come funziona?

So cosa starai pensando… No, non è impossibile organizzare un destination wedding. Di seguito ti elencherò tutto ciò che ti serve per pianificare un matrimonio lontano da casa coi fiocchi.

Scegliere la location

La questione più importante riguarda la scelta della location. Con il tuo compagno/a stila una lista dei posti in cui vi piacerebbe celebrare le vostre nozze e subito dopo discuti con lui/lei dei vantaggi e svantaggi di ogni meta.

Valutare un matrimonio intimo

Valuta di celebrare un matrimonio con un minimo di 10 invitati e un massimo di 50, è più semplice da gestire. Cerca di realizzare un elenco delle persone che ti piacerebbe invitare, partendo da quelle a te più vicine.

Stabilire il numero di giorni dedicati ai festeggiamenti

La durata ideale di un destination wedding è quella di un weekend interno, quindi circa 2/3 giorni. Trascorrere un weekend nella meta scelta ti permetterà di scoprire la cultura e le tradizioni locali, visitare il posto e assaporare i piatti tipici.

destination wedding

Affidarsi ad un wedding planner

Un esperto del settore potrebbe esserti molto d’aiuto nell’organizzazione del tuo matrimonio. Affidati a lui per sopralluoghi, gestione dei fornitori, spostamenti e pernottamento degli invitati; saprà coordinare il tutto nel migliore dei modi!

Le mete più gettonate

Quali sono le location più richieste dagli sposi per un destination wedding?

  • Posti esotici come Maldive e Caraibi;
  • Isole greche come Mykonos e Santorini;
  • Grandi metropoli come New York;
  • Famose città italiane come Roma, Firenze e Venezia.

In particolare, in Italia le località più richieste sono quelle vicine ai laghi di Como o di Garda e i piccoli scorci della Capitale, come il Castello di Bracciano.

Anche la Puglia ha un ruolo centrale nel tema del destionation wedding. Le località suggestive, il mare cristallino, le spiagge immense, le masserie immerse nel verde e le viste mozzafiato sono il posto perfetto per vivere le proprie nozze, avvolti in una magica atmosfera.

destination wedding

Destination Wedding: Sì, lo voglio!

Se desideri un matrimonio unico, questa è la scelta che fa al caso tuo! Del resto, cosa c’è di meglio di sposarsi con la persona che si ama, circondati dalle persone a cui si vuol bene e in una location da sogno? Il destination wedding riesce a compiere questa magia.