data-delle-nozze

Data delle nozze che significato ha? Tra superstizione e credenze popolari

Lo sapevi che esiste un preciso significato legato alla data delle nozze? Sposarsi a settembre, a giugno o a dicembre, oltre ad essere molto diverso per allestimenti, abiti e location, assume anche un significato simbolico molto diverso. Scopriamolo insieme!

La scelta della data delle nozze non è mai casuale, ma dipende da molti fattori: i gusti degli sposi, una giornata alla quale sono particolarmente legati, ma anche fattori scaramantici: sapevi che ogni mese ha un significato ben preciso e, per chi crede alle superstizioni, ci sono alcune date da non scegliere? Il significato della data delle nozze è infatti molto preciso e varia da mese a mese…scopriamolo insieme!

La stagione giusta, il giusto clima a seconda se si vuole festeggiare all’aperto su un bel prato o in riva al mare, e poi da non sottovalutare c’è il fattore economico. Per non tralasciare la “disponibilità” di ristorante e chiesa/comune: non sempre la data che vorremmo è libera!

Naturalmente si tratta di credenze popolari, che lasciano il tempo che trovano: quindi non cambiate la vostra data all’ultimo solo per questa ragione!

Data delle nozze: i giorni della settimana

Di Venere e di Marte non ci si sposa e non si parte, recita un antico proverbio. Sembra infatti che sposarsi il martedì o venerdì porti sfortuna (almeno per chi ci crede, ovvio!)

Strano ma vero, il giorno che, stando sempre alle superstizioni, sembra essere il favorito è il Lunedì, il giorno della Luna ovvero la dea delle spose.

 

data-delle-nozze

Data delle nozze: i mesi dell’anno

Anche il mese di celebrazione delle nozze ha un proprio significato ben preciso.

Attenzione, parliamo sempre di credenze popolari e superstizioni, quindi da prendere assolutamente con la giusta dose di ironia!

Gennaio: è il mese dell’affetto e della fedeltà, quindi perfetto per le nozze! Non viene molto scelto per via delle festività e del clima freddo, ma si potrebbe pur sempre rivalutare!

Febbraio: beh, c’è poco da dire…con San Valentino di mezzo è il mese dell’amore per eccellenza. Quindi via libera alle nozze!

Marzo: si dice che Marzo sia ballerino, pazzerello come il tempo, porta gioie e dolore… a seconda dell’umore; quindi meglio evitare per non avere un matrimonio altrettanto instabile

Aprile: sarebbe addirittura un mese più instabile di Marzo, quindi sconsigliatissimo per sposarsi

Maggio:  uno dei mesi prediletti dalle coppie per celebrare le nozze…ed hanno proprio ragione perché pare che questo mese primaverile sia un mese gioioso, dunque super favorito!

Giugno: è il mese di Giunone, la protettrice dei matrimoni: oltre ad essere un periodo fantastico per i colori, i fiori e la temperatura non troppo calda né troppo fredda, è il mese delle nozze per eccellenza.

Luglio: uno dei periodi più favoriti per le nozze è proprio il mese di Luglio: calde atmosfere, relax da periodo feriale…cosa dicono le credenze popolari? Via libera!

Agosto: è considerato il mese dei tanti cambiamenti…dunque ottimo mese per le nozze (quale cambiamento più importante per ogni futura sposa?)

Settembre: si vocifera che porti allegria e ricchezza per tutti coloro che lo sceglieranno come mese delle proprie nozze. E dire che, sono davvero in tanti quelli che decidono di sposarsi a Settembre. Ci avranno visto lungo?

Ottobre: un mese ricco d’amore ma povero di denaro. Due cuori e una capanna piena d’amore!

Novembre: pare che sia un mese fortunato e che porti tanta felicità. Magari il tempo sarà incerto, ma il futuro apparirebbe radioso.

Dicembre: abbiamo parlato spesso di matrimonio in inverno: un’atmosfera unica, magica e irripetibile che convince sempre di più molte coppie di futuri sposi!

 

data-delle-nozze

Qual è il mese che avete scelto per le vostre nozze? Siete soddisfatti o vi siete già pentiti? Fatecelo sapere con un commento!