
18 Ago Come scegliere la data del matrimonio: tra credenze popolari e tradizioni
Data del matrimonio: come scegliere il giorno giusto?
Dopo la romantica proposta di matrimonio, uno dei primi fondamentali passaggi da fare per dare il via ai preparativi delle nozze, è scegliere la data del matrimonio.
Questa sarà una delle prime scelte decisive che i futuri sposi si troveranno a dover compiere perché metterà in moto l’intera organizzazione del matrimonio.
Come scegliere la data delle nozze?
La data del cuore
Il giorno del primo bacio, il giorno in cui vi siete detti “Ti amo” per la prima volta, il giorno del compleanno di uno dei due sposi: ogni coppia ha una data del cuore che vuole sugellare per sempre celebrando il matrimonio proprio in quel giorno speciale.
Se appartenete a questo gruppo di futuri sposi dalle idee chiare, partite dal vostro giorno del cuore e cercate un modo per far incastrare il tutto. Location della cerimonia e del ricevimento, fotografo, fiorista e band musicale che sceglierete dovranno essere liberi proprio in quella data affinché tutto vada secondo i vostri piani.
Location dei sogni
Molte coppie invece partono dalla scelta della location. Magari hanno visitato in passato un piccola chiesetta sperduta tra gli ulivi pugliesi e da sempre sognano di scambiarsi le fedi proprio in quella cornice bucolica. Altre invece vogliono festeggiare il loro Sì nella sala ricevimenti che li ha conquistati o nella masseria che li ha fatti innamorare.
In questo caso, i futuri sposi dovranno riuscire a trovare il giorno giusto che si incastri perfettamente con i loro desideri e le disponibilità della location scelta.
Le esigenze degli invitati
Anche le esigenze degli invitati rivestono un ruolo importante nella scelta della data delle nozze. Sebbene le nozze siano il giorno magico degli sposi, se la coppia desidera avere al suo fianco delle persone speciali, deve anche fare in modo che queste non abbiano difficoltà ad essere presenti al matrimonio.
Per esempio, se nella lista dei vostri invitati ci sono degli ospiti che arrivano da molto lontano, magari dell’estero, una mossa intelligente potrebbe essere scegliere una data a ridosso del fine settimana, in modo da rendere più semplice l’arrivo dei vostri invitati.
Le credenze popolari
“Né di Venere né di Marte, non si sposa non si parte, né si dà principio all’arte” recita l’antico proverbio. Gli sposi più superstiziosi di certo non sceglieranno un martedì o un venerdì per suggellare la loro promessa d’amore se non vorranno portarsi sfortuna da soli.
Il giorno della settimana che secondo le credenze popolari è quello giusto per dirsi di Sì è il lunedì, il giorno della Luna, dea delle spose.
Altro giorno propizio per i matrimoni sembra essere il mercoledì, anche se un giorno al centro della settimana lavorativa non è esattamente l’ideale per andare incontro alle esigenze degli invitati.
Ecco perché il giorno della settimana più ambito resta sempre il sabato, giorno prefestivo in cui tutti gli invitati non dovrebbero aver problemi ad essere nel vostro fianco nel vostro giorno speciale.
E voi? Avete già scelto la data delle vostre nozze?