
03 Nov Come conservare l’abito da sposa dopo il matrimonio
Il giorno delle nozze è ormai terminato e ogni donna si chiede come conservare l’abito da sposa nel migliore dei modi.
Dopo una giornata di festeggiamenti, balli e brindisi anche il vostro abito è da sistemare e mettere a posto: qual è quindi la soluzione migliore per conservare l’abito del matrimonio?
Come conservare l’abito da sposa: i nostri consigli
Prendersi cura del proprio abito nuziale vuol dire sia proteggere il suo valore sia custodire con affetto il suo ricordo che fa battere il cuore a ogni sposa come se fosse la prima volta.
Insieme a voi spose è anche lui il protagonista di un giorno memorabile e, come ogni ricordo, merita attenzione e cura.
Vi consigliamo di non provare a rimuovere con fazzolettini imbevuti o a mano le tracce di cibo, polvere o erba dopo il ricevimento. Portatelo subito in una lavanderia specializzata in questo tipo di servizi che conosca il tessuto con cui è stato realizzato e sappia come trattarlo.
Ogni particolare dell’abito, le decorazioni, i bottoni, le spalline sono dettagli preziosi da non sottovalutare: ecco perché è bene affidarsi a un professionista e non fare da sé. E soprattutto non aspettate troppo tempo dalla data delle nozze, perché sarà ancora più difficile dopo farlo ritornare bianco.
Una volta pulito, come custodirlo?
La custodia sottovuoto è l’ultima tra le idee per custodire l’abito da considerare: il tessuto infatti, a contatto con la plastica, può ingiallirsi e col tempo rovinarsi.
Per chi preferisce custodire il proprio abito nell’armadio, non utilizzate grucce di ferro o legno perché potrebbero arrugginirsi e macchiarlo. Inoltre evitate luoghi troppo umidi o eccessivamente troppo caldi come cantine e soffitte: l’abito ha bisogno di aria. Vi consiglio infatti di prenderlo in mano una o due volte l’anno… farà bene sia al tessuto dell’abito, sia a voi: vi ritorneranno in mente tantissimi bei ricordi legati a quel giorno così speciale
.
Anche la naftalina o l’antitarme sono assolutamente vietati poiché troppo aggressivi per i tessuti delicati degli abiti da sposa. Esistono tanti rimedi naturali per ovviare al problema insetti: preparate dei sacchetti da lasciare nel guardaroba con un mix di spezie come cannella, alloro e chiodi di garofano.
Come conservare l’abito da sposa: la scatola
Una soluzione di successo per conservare l’abito è quella di custodirlo in una scatola capiente, di legno o stoffa per lasciar traspirare l’abito. Avvolgetelo prima in fogli di carta velina o anche in un vecchio lenzuolo facendo attenzione alle maniche. Se l’abito è diviso in più parti, gonna, bustino, copri spalle… avvolgeteli singolarmente nella velina.
E soprattutto care spose, non preoccupatevi di macchiarlo nel giorno del matrimonio: godetevi il più possibile questa meravigliosa giornata e divertitevi!