
16 Nov L’abito da sposa ideale per le spose in dolce attesa
Qual è l’abito da sposa più chic per una sposa in dolce attesa?
Il matrimonio e la gravidanza sono due momenti importanti nella vita di una donna e, a volte, può capitare che questi due lieti eventi si verifichino nello stesso momento. Cosa c’è di più bello della possibilità di raddoppiare la felicità?
In attesa di pronunciare il fatidico “Sì, lo voglio” e nell’attesa di stringere tra le braccia il suo bambino, la futura sposa e mamma ha un’altra importante decisione da prendere: la scelta dell’abito da sposa.
Sposarsi in gravidanza: esiste un abito giusto per le spose in dolce attesa?
Se per una sposa in dolce attesa comodità e senso pratico sono due fattori da non sottovalutare, anche la femminilità e l’eleganza sono due aspetti a cui non dovrebbe mai rinunciare.
Trovare un abito da sposa per una donna in gravidanza è una grande responsabilità. La futura sposa nel giorno delle nozze dovrà sentirsi la più bella, dovrà essere a suo agio e non dovrà rinunciare alla sua femminilità in favore della comodità.
Quale modello scegliere?
Abito da sposa stile impero
Il modello di abito da sposa più indicato per accogliere la pancia che cresce è certamente lo stile impero.
Il caratteristico taglio orizzontale sotto al seno di questo modello, permette al tessuto di accogliere il ventre materno senza costringerlo in una gonna troppo strutturata.
In questo abito è la parte alta della figura ad essere messa in risalto. Il corpetto può essere arricchito con tanti dettagli preziosi, come pizzi e ricami ricercati, per sottolineare con grazia ed eleganza il décolleté della sposa.
Inoltre, anche le maniche possono valorizzare un abito da sposa stile impero. Leggeri strati di tulle che scendono sulle spalle o maniche lunghe ricamate e strutturate, per un abito da sposa che si adatta alla perfezione al corpo che cambia della sposa in gravidanza.
Abito da sposa scivolato e linea ad A
L’abito da sposa scivolato è il giusto compromesso per le spose in dolce attesa, poiché permette di accentuare con naturalezza le rotondità della pancia, senza fasciarla troppo.
Lineare e svasato, in questa tipologia di abito ad esaltare le linee ci pensano i tessuti. Georgette, chiffon e tulle sono i tessuti più indicati per ammorbidire e valorizzare la figura della futura mamma.
E se la sposa non vuole rinunciare ad un tocco di sensualità, si può decidere di esaltare leggermente il decolleté scegliendo un abito dal taglio alto, leggermente accentuato sotto al seno.
Quando scegliere l’abito per una sposa in dolce attesa?
In questi casi, il fattore tempo è determinante nella scelta dell’abito da sposa. Il corpo della sposa cambierà velocemente con il passare dei mesi, quindi la scelta dovrà tenere conto del trimestre di gestazione della sposa nel momento in cui si celebreranno le nozze.
Nei primi tre mesi di gravidanza, il corpo di una futura mamma non si trasforma in modo repentino. Le forme possono diventare più morbide e sinuose, ma in genere qualunque modello può ancora essere indossato senza problemi.
Al contrario, a partire dal secondo trimestre, le dolci forme della gravidanza si manifestano in tutto il loro splendore, e così anche l’abito da sposa dovrà essere più morbido e leggero per dare risalto al bel pancino che cresce.