
24 Set Abito da sposa prezioso: tra pizzi e chiffon scegliamolo insieme!
Desideri un abito da sposa prezioso per indossare anche quel giorno tutto il tuo charme? Orientati su tessuti impalpabili e pizzi fatti a mano come quelli realizzati da Flora Bridal.
Si fa presto a dire “abito da sposa prezioso”… sapevi che ci sono pizzi e pizzi; così come diversi tipi di tulle e chiffon? Gli abiti da sposa non sono tutti uguali e non solo per i diversi stili: i tessuti utilizzati, i particolari, la realizzazione fatta a mano possono realmente fare la differenza.
Niente dice “romanticismo” come un abito da sposa in pizzo. Il pizzo è senza tempo, classico, elegante ed estremamente sofisticato. Ma occorre che si tratti di un pizzo realmente unico e prezioso! Ecco perché un abito da sposa in pizzo realizzato interamente a mano, come quello che impreziosisce gli abiti di Flora Bridal, è perfetto per dare quell’allure sofisticata e senza tempo che ogni sposa romantica sogna.
Vogliamo dunque esaminare quanti tipi diversi di pizzo e chiffon esistono, per aiutarti nella scelta del tuo abito meraviglioso!
Abito da sposa prezioso: il pizzo – un po’ di storia
L’abito da sposa in pizzo è tra i più desiderati, sognati ed amati dalle future spose più romantiche…ma anche dagli stilisti grazie alla eleganza e sofisticatezza che sprigiona.
La lavorazione del pizzo può essere realizzata a punti radi o a nodi tramite un filo di seta naturale. Questa sofisticata lavorazione fa la sua prima comparsa nella seconda metà del ‘500 a Venezia, e la tecnica a mano viene tuttora seguita dagli stilisti più sofisticati come Flora Bridal.
Sapevi che esistono diversi tipi di pizzi? Vediamoli insieme:
Pizzo macramè
Si tratta di un pizzo molto prezioso, caratterizzato da un intreccio di nodi che creano particolari fantasie e disegni e permettono la realizzazione di abiti molto raffinati ed eleganti.
Il pizzo macramè tende ad ampliare i volumi, per questo è particolarmente consigliato sulle spose dal fisico minuto. La lavorazione molto particolare, resa così speciale dagli artigiani genovesi, infonde classe ed eleganza al tuo meraviglioso abito da sposa.
Pizzo rebrodè
Il rebrodè è una particolare tipologia di lavorazione che si può realizzare su diverse tipologie di tessuto, come pizzo, tulle e seta.
Trova le sue origini in Francia, ma è stato immediatamente “adottato” anche dagli stilisti di tutto il mondo; è famoso per la sua leggerezza ed impalpabilità nonostante i ricami fatti a rilievo. Il pizzo rebrodè è ideale sui corsetti, sui bordi delle gonne o come decorazione floreale sulla coda.
Pizzo chantilly
L’eleganza e la leggerezza racchiusi in questo particolare pizzo. Gli abiti da sposa realizzati in pizzo chantilly sono evergreen, dal fascino intramontabile trattandosi di una stoffa che si adatta perfettamente a molti diversi modelli e stili.
Può essere utilizzato su tutto l’abito o solo in piccoli particolari. Grazie alla sua leggerezza si possono realizzare abiti semplici e delicati, o lo si può sfruttare per la creazione di corpetti molto femminili dalla scollatura profonda.
Abito da sposa prezioso: lo chiffon
Lo chiffon è un tessuto molto leggero e viene generalmente realizzato con fibre di seta. Il risultato è un abito leggero, fluttuante e vaporoso.
Viene utilizzato tendenzialmente per realizzare la parte superiore dell’abito, il velo o le maniche e a volte sostituisce il tulle per regalare all’abito un effetto più leggero e scivolato. Si tratta di un tessuto molto soffice, elegante e raffinato ma non bisogna credere che sia particolarmente delicato: anzi, lo chiffon è estremamente resistente!
Il tessuto chiffon non è un tessuto liscio, ma presenta delle leggere increspature e trasparenze che conferiscono all’abito un bellissimo effetto naturale e sofisticato.
Se desideri un abito da sposa prezioso, unico e dall’effetto “wow” non devi far altro che rivolgerti all’atelier di Barbara Nacci: grazie ai suoi consigli ed alle collezioni assolutamente uniche e preziose che sceglie per le sue spose troverai sicuramente l’abito dei tuoi sogni!